Castello di Montefugoni

Dormire in un castello in Italia

Esperienze di viaggio 19/03/2021  By 

Hotel insoliti e luoghi alternativi che ci fanno pensare alle fiabe o ai grandi balli ottocenteschi

Chi almeno una volta non ha cercato su Google “Castelli in Italia dove dormire”? Forse incuriositi dalla possibilità di passare una notte in un luogo da favola oppure per esaudire il desiderio del partner, per sentirsi catapultati in un'epoca antica o per fare vivere ai propri bambini l’esperienza di personificare le principesse e i principi dei cartoni della Disney.

Dormire in un castello significa infatti dormire in un letto a baldacchino, affacciarsi dal patio della propria tenuta ammirando la vista di grandi possedimenti, passeggiare nel giardino reale, tuffarsi in lunghe piscine private, mangiare in grandi tavolate imbandite circondati da eleganza e sontuosità. Senza parlare degli amanti della storia medievale che rimarrebbero affascinati dal trovarsi circondati da mura fortificate di una cittadella, facendo un salto nella storia tra le torri, le mura, le armature e i giardini dai labirinti misteriosi.

Se allora anche voi avete cercato almeno una volta i castelli in Italia in cui dormire troverete la selezione dei migliori castelli del Nord e Centro Italia in cui dormire molto interessante.


Castello Montegufoni - Toscana

l Castello di Montegufoni risale all’anno 1100, poi ristrutturato nel 1600 dalla famiglia nobiliare degli Acciaioli, e si trova in una vasta proprietà colma di vigneti e oliveti nel Chianti. La sua magnifica torre fu costruita seguendo il modello architettonico di Palazzo vecchio di Firenze mentre oggi il castello viene utilizzato come lussuosa casa vacanze o per ricevimenti e matrimoni.

Scoprite tutto sul Castello di Montegufoni : Cliccate qui

Castello di Montefugoni

Castello Leopoldo - Toscana

Il Castello Leopoldo fu costruito nel XVI secolo sulle colline che circondano la Campiglia Marittima da cui si può vedere in giornate limpide l’isola d’Elba. La sua struttura richiama lo stile romantico e gli arredi sono in stile toscano del tardo XVI secolo. E’ la scelta ideale per gli ospiti che vogliono soggiornare tra storia e lusso.

Scoprite tutto sul Castello Leopoldo : Cliccate qui

Castello Leopoldo

Castello di Mileto - Toscana

Le fortificazioni quattrocentesche, la torre cilindrica, i sentieri ornati da cipressi e ginepri che si estendono su mille ettari di terreno, rendono il Castello di Mileto un luogo da fiaba nel Chianti Classico. 

Originariamente il castello apparteneva ai monaci benedettini per poi diventare di proprietà dei Ricasoli nel 1269 per 700 anni. Nel corso degli anni il castello venne ampliato e abbellito, con un favoloso teatrino settecentesco, passaggi segreti, vecchie cantine sotterranee, divenendo adesso il luogo adatto per ricevimenti di nozze, serate di gala e un luogo da sogno per soggiorni immersi nella campagna toscana.

Scoprite tutto sul Castello di Mileto : Cliccate qui

Castello di Mileto

Presidio - Toscana

Il Presidio è un'antica torre spagnola risalente al XVI secolo situata all’estremità del golfo di Talamone contro le incursioni saracene. La torre si trova a pochi metri dal mare offrendo una vista spettacolare della costa che va dall’Argentario fino a Talamone. Piscina panoramica e ampi spazi all’aperto, rendono la torre una lussuosa dimora che regala un'indimenticabile vacanza in Toscana. 

Curiosità: nel mese di Maggio 2008 questa splendida villa è stata usata come set cinematografico per alcune riprese dell’ultimo film della serie 007 dal titolo “Quantum of solace”.

Scoprite tutto sul Presidio : Cliccate qui

Presidio Toscana

Castello Viterbese - Lazio

Il Castello Viterbese della Val D’Orcia si trova nell’antico borgo di Proceno, un tempo al confine tra lo Stato Pontificio e il Gran Ducato di Toscana. Le sue origini risalgono al periodo etrusco rendendo i suoi spazi unici nel loro genere e adatti all’organizzazione di numerosi eventi di festival musicali e incontri culturali in cui si ripercorre la storia di Proceno grazie alla sua collocazione sulla Via Francigena. Questa struttura è la perfetta combinazione per chi cerca gli spazi e i comfort di una casa di campagna ma dentro un paese.

Scoprite tutto sul Castello Viterbese : Cliccate qui

Castello Viterbese

E voi conoscete altri castelli in Italia in cui vorreste dormire? Scriveteci e organizzeremo insieme il vostro prossimo viaggio nei castelli più belli di Italia oppure visitate il nostro sito e scoprite i tour di Italian Explorer, il tour operator italiano specialista nei viaggi più autentici nelle città più belle di Italia.





Vuoi saperne di più su questo tema? Non esitare a contattarci!