Riserva nazionale Eduardo Avaroa (4.000 m)
La Riserva nazionale di fauna andina Eduardo Avaroa prende il suo nome dall’eroe nazionale boliviano Eduardo Abaroa ed è ritenuta l’area più importante del Dipartimento di Protosì per la protezione di uccelli e animali che vivono e si riproducono nelle lagune della riserva. Caratterizzata da distese dai rilievi irregolari, pianure, fumarole, sorgenti termali, catene vulcaniche della Cordigliera Occidentale, la riserva culmina a nord con il vulcano Licancabur.
Tra le maggiori attrazioni il Geyser Sol de Mañana e i laghetti salati delle Lagunas de colores, come la Laguna Colorada e la Laguna Verde, le cui origini derivano dal prosciugamento di paleolaghi glaciali la cui alimentazione è assicurata da piccoli corsi d’acqua legati allo scioglimento dei vicini ghiacciai o da sorgenti sotterranee.
